loading

Caricamento...

NOTIZIE IN EVIDENZA

migranti

MIGRANTI. MASSAFRA (CGIL): NON È ALIMENTANDO IL CLIMA DI PAURA CHE SI COMBATTE IL TERRORISMO

Esprimiamo forte preoccupazione per le affermazioni che giungono da tanta parte del mondo politico e istituzionale anche in riferimento alle possibili soluzioni che si[...]

images

FP CGIL: Corsi per il conseguimento del titolo di OSS

Verranno attivati nel 2017 dall’USL SUD EST corsi per il conseguimento del titolo di OSS anche per chi già possiede il titolo di Addetto[...]

ferrari

Federconsumatori: “inaccettabili disparità tra risparmiatori”

Lettere di Federconsumatori Arezzo al Presidente della Repubblica, a quello del Consiglio e al Ministro Padoan[...]

ferrari

Cgil e Federconsumatori chiedono 3 mesi di moratoria: “vessatoria l’azione di Aisa sulla Tia”

Mercoledì conferenza stampa del Segretario Cgil, Alessandro Mugnai e del Presidente Federconsumatori, Paolo Ferrari sul caso AISA[...]

Foto Silvia Rossi - Fotostudio Il Diario - Via Cavour, 67 (AR) (7)-1

SUNIA: “Nemmeno Babbo Natale scende sui tetti di via Malpighi”

Consegnate stamani al Sindaco Ghinelli petizione, 4.282 firme e cartolina d'auguri[...]

12604711_526528407507874_304015119271118200_o

LE TAPPE DELLA CAMPAGNA NAZIONALE DELLA CGIL SUL LAVORO

“Come non bastasse l’attesa spasmodica del 24 gennaio (quando dovrà pronunciarsi sull’Italicum)  arriva un’altra data chiave legata alla Corte Costituzionale: è  l’11 gennaio, giorno[...]

160308ec3-detail

PETIZIONE ON-LINE “Pilastro Europeo dei diritti sociali”_ Consultazione pubblica e documento CGIL

Attenzione: la consultazione si chiuderà chiusa il 31/12/2016[...]

hero5

FILLEA: LEGNO/ARREDO INDUSTRIA, RINNOVATO IL CONTRATTO. RESPINTA L’IDEA DI AUMENTI LEGATI SOLO A INFLAZIONE

Sottoscritto nella giornata di ieri tra FenealUil Filca Cisl Fillea Cgil e Federlegno l’accordo di rinnovo del settore Legno Arredo Industria, che coinvolge circa[...]

voucher-inps5

NIDIL: Tutti senza tutele e 40.000 cococo della PA a rischio disoccupazione

40000 persone sono al momento in una situazione di inaccettabile incertezza, visto che il loro committente è la Pubblica Amministrazione, e non si può[...]

image

COMUNICATO DELLA SEGRETERIA DELLA CGIL A PROPOSITO DELL’ESITO DEL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Il referendum sulla riforma costituzionale ha dato un esito inequivocabile, con una netta maggioranza di NO, ancor più significativa in considerazione di un numero[...]