loading

Caricamento...

FILT CGIL: Iniziativa per la Promozione della legalità, per il rispetto Contratti, regole e legalità nel lavoro

VENERDI 18 DICEMBRE PRESSO IL VALDICHIANA OUTLET VILLAGE
15 dicembre 2015

A tutti i cittadini, a tutti i lavoratori, alle Istituzioni del Territorio, alle    Associazioni Datoriali di Categoria.

SCARICA IL VOLANTINO

Il mondo degli appalti rappresenta  più del 15% del Pil e al 2%  sempre del Pil ammonta la variazione dei costi per gli appalti  relativi a costi e servizi (dati della commissione Europea)

La cattiva gestione, la diffusa illegalità,il fenomeno della corruzione,fa aumentare il costo complessivo degli appalti nella misura del 20%; Sugli appalti, in senso lato, pubblici e privati, si scarica l’abbattimento dei costi di fornitura e dei costi di gestione dequalificando il lavoro e non applicando il Contratto Nazionale di Lavoro.

Il malcostume,il clientelismo, l’illegalità strutturata, sono le piaghe del nostro Paese:

66 miliardi di Euro di bustarelle; oltre 100 miliardi di evasione fiscale e contributiva; Cooperative Fantasma, Imprese che vivono di concorrenza sleale, sono i punti nodali da superare per affermare la Democrazia, la legalità, la concorrenza leale fra Imprese, l’affermazione dei diritti dei lavoratori e delle Imprese leali che non delocalizzano all’estero il lavoro e che spesso non hanno mai visto riconosciuto un minimo di  premialità da parte dello Stato.

Una situazione drammatica che si sta consumando in Italia e che vede  protagonista la Capitale del nostro Stato.Una inchiesta per Mafia, per l’illegalità diffusa e prevalente nella gestione pubblica dei servizi, degli appalti privati, della corrutela adoperata nei confronti della politica.

In questo quadro di riferimento, e per quanto sopra esposto, sosteniamo che il settore della logistica, del trasporto merci, del facchinaggio, della distribuzione delle merci, ha bisogno – al pari del settore pubblico- di una legge che regoli il sistema degli appalti., non fosse altro per il grande livello di evasione fiscale e contributiva. Una disposizione di legge che faccia prevalere la responsabilità solidale delle Imprese appaltatrici, delle grandi committenze,dei grandi gruppi multinazionali, attraverso  una legge regionale sugli appalti che faccia emergere in primo luogo la responsabilità sociale delle Imprese nei confronti dell’ambiente,dei cittadini,dei lavoratori di tutta la Società Civile.

Pertanto siamo a chiedere alla Regione Toscana, agli Enti locali ,alle Prefetture che ci si mobilità per affermare la legalità attraverso una legge regionale sugli appalti che disciplini anche il Settore Privato nell’interesse dei diritti dei lavoratori,delle Imprese sane,della concorrenza leale sul mercato e contro le infiltrazioni malavitose per un settore in forte crescita ormai da circa 3 anni.

 

Condividi
Tagged:
,

Comments are closed here.